Direttiva Case green: cosa cambia con l’ultima approvazione?

Dopo un anno di trattative, il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva Epdb (Energy Performance of Buildings Directive) con la quale, ogni Paese membro, dovrà adeguare gradualmente gli edifici residenziali portandoli a una completa decarbonizzazione. Un provvedimento che, nel corso della sua messa a punto, è stato oggetto di diversi adeguamenti per accogliere le perplessità di alcuni degli Stati membri – come l’Italia – perché fosse economicamente e socialmente sostenibile.

L’approvazione è infine arrivata dalla plenaria lo scorso 14 marzo ed è effettivamente operativa dal 12 aprile 2024, dopo l’approvazione del Consiglio europeo.

Una serie di strumenti, indicazioni, obblighi e prescrizioni che disegneranno il futuro green delle nostre abitazioni, in un processo che dovrà essere completato entro il 2050.

Cosa prevede la Direttiva case green?

Entro il 2030, ciascun Paese della Ue, dovrà ridurre del 16% i consumi del proprio parco edilizio, arrivando fino al 20-22% entro il 2035, e spetterà ad ogni singolo Stato definire le modalità per arrivare a tale obiettivo. Tra gli interventi necessari spiccano l’isolamento termico, la sostituzione degli infissi e l’adozione di sistemi di riscaldamento più efficienti che prevedano l’abbandono del fossile, come prescritto dalla normativa europea. In quest’ultimo caso, infatti, viene confermato l’addio alle caldaie a gas metano. Ma c’è un però: anche se inizialmente si parlava del 2035 come termine ultimo per questa impresa, ora si punta al 2040, con un’apertura a possibili ulteriori proroghe.

E gli incentivi fiscali? Dal prossimo anno gli Stati membri dovranno dire addio a incentivi fiscali, ma potrebbero essere ancora possibili per gli impianti di riscaldamento ibridi come il mix tra caldaie con pompe di calore, o con un impianto solare termico.

Gli Stati membri dovranno poi fissare requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici – collegandoli quindi all’APE, ovvero l’Attestato di prestazione energetica – per arrivare dalla G, la classe energetica più diffusa in Italia, alla D entro il 2033.


Leggi anche: Direttiva europea case green: cosa prevede, la situazione in Italia


Chi riguarda e chi è escluso?

In Italia, la normativa impatta su oltre 12 milioni di abitazioni e quasi la metà di queste, allo stato attuale, non è in grado di rispettare le prescrizioni Ue sull’efficientamento energetico, poiché i tre quarti dell’edilizia residenziale ha una classe energetica inferiore a D. Da qui al 2050, gli edifici residenziali esistenti dovranno quindi, passare attraverso una vera e propria trasformazione energetica mentre dal 2028 tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero, dal 2030 per gli edifici privati. Sono invece escluse le residenze temporanee, come le seconde case di vacanza, gli immobili sottoposti a vincolo storico o architettonico, e gli immobili inferiori ai 50 mq.


Leggi anche: Valore immobile classe energetica G: opportunità e trasformazione con la Direttiva europea case green


Sono previste sanzioni?

Attualmente, la Direttiva case green non impone sanzioni specifiche per chi non rispetta i requisiti entro i tempi stabiliti, e non sono previste limitazioni alla vendita o all’affitto delle abitazioni.

L’introduzione di eventuali sanzioni per chi non si adegua resterà di competenza dei singoli paesi. Al momento nel nostro Paese sembra comunque essere una possibilità remota, poiché l’Italia si dimostra propensa ad adottare una visione meno rigida.

E ora cosa succede?

Gli Stati membri avranno due anni di tempo per mettere in pratica la Direttiva  europea, attingendo a fondi già disponibili come il PNRR, i Fondi di coesione e i Fondi sociali per il clima. Il conto da pagare per questo efficientamento energetico? Si stima tra i 20.000 e i 60.000 euro a proprietà, ma si tratta di spese iniziali che potrebbero essere ammortizzate nel tempo attraverso risparmi significativi sui costi energetici.

 

Hai un immobile di proprietà e ti chiedi se il momento giusto per vendere è ora? Possiamo aiutarti a prendere la decisione migliore per te. Contatta i nostri esperti.

 

I contenuti del presente articolo redatti e predisposti da UniCredit SubitoCasa in collaborazione Il SOLE24ORE – Radiocor fanno riferimento alla situazione dei mercati immobiliari al momento della redazione dello stesso e pertanto potrebbero subire modifiche in relazione al mutamento dei mercati immobiliari. Qualsiasi informazione in esso contenuta ha uno scopo esclusivamente illustrativo/informativo e non è da considerarsi indicatore affidabile di andamenti futuri.

Pertanto UniCredit SubitoCasa e il Sole24 Ore non potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili per fatti o danni che possano derivare a chiunque dall’uso del presente documento tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, danni per perdite, mancato guadagno o risparmio non realizzato.

22 marzo 2024

Articoli in evidenza

vendere-casa-dopo-110

Come fare

Vendere casa dopo la ristrutturazione con bonus 110%

23.2.2024

Si può vendere casa dopo i lavori con Ecobonus 110%? La risposta è sì, ma vediamo cosa succede alle detrazioni generate dal bonus e non utilizzate, anche in relazione all’opzione scelta per fruire dell’agevolazione.

Leggi articolo

Come fare

Direttiva europea case green: cosa prevede per l’Italia

21.3.2023

Il 14 marzo il Parlamento Europeo ha approvato il testo che prevede la ristrutturazione degli immobili europei con l’obiettivo di renderli più sostenibili per l’ambiente. Ecco cosa prevede la Direttiva UE relativa alle case green.

Leggi articolo

Come fare

Acquisto casa di nuova costruzione: costi, vantaggi, quando conviene

22.12.2023

L’acquisto di una casa di nuova costruzione rappresenta una decisione importante, guidata da considerazioni che vanno oltre la semplice preferenza personale. Meglio casa nuova o…

Leggi articolo